Quiche lorraine

Se non avete mai assaggiato una Quiche lorraine dovreste rimediare immediatamente.

Quella che in molti chiamano semplicemente “torta salata” è invece un piatto molto ricco, a prima vista un po’ rustico, ma reso elegante da una consistenza cremosa e dai colori tenui della farcia.

La quiche lorraine è senza dubbio un cibo di conforto e lo trovo particolarmente adatto in giornate come queste, in cui un sole vivace e il cielo azzurro ci hanno fatto desiderare la primavera forse con un po’ troppo anticipo.

Sì, perché ogni anno va così. Si arriva a gennaio già proiettati verso una stagione più mite, più luminosa, e ci si sente un po’ frustrati quando l’inverno ci ricorda che non è ancora tempo di scampagnate all’aria aperta e fiorellini nei prati verdi.

A questa indiscutibile realtà dei fatti (e del calendario) si può in parte svicolare andando a trascorrere una giornata in un posticino immerso nella natura, con un ambiente caldo e accogliente e una cucina che ci farà pensare che, tutto sommato, anche l’inverno ha moltissimi lati positivi se è vissuto all’insegna della convivialità.

L’Agriturismo Podere Casale sorge tra i colli piacentini, sulle prime colline della Valle Tidone, ed è l’ideale per quanto vi dicevo. Qui la bellezza della natura e la bontà dei prodotti del territorio vi coccoleranno fino a convincervi che la primavera può aspettare.

Nel caso ci fossero impegni che non vi permettessero di spostarvi in questi giorni fin verso le valli piacentine, potete seguire il nostro consiglio: invitate a casa qualche buon amico, preparate una Quiche lorraine e accompagnatela con una bottiglia di Gutturnio Superiore dell’Azienda Agricola Podere Casale. Un brindisi e una generosa porzione di questo comfort food ricco e saporito vi aiuteranno a dare un nuovo sapore a questo febbraio.

Volete sapere come si prepara la Quiche lorraine? Eccovi subito la ricetta.

quiche lorraine f660 -8259

Ingredienti per 4 persone:

Per la base di pasta brisée:

300 g di farina

150 g di burro

6 cucchiai di acqua fredda

1 presa di sale

Per il ripieno:

200 g di pancetta affumicata

200 g di gruyere grattuggiato

200 ml di panna fresca

100 ml di latte

3 uova intere

1 tuorlo

Noce moscata secondo il proprio gusto

Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Per la pasta brisée:

Mettete la farina  su una spianatoia e unite burro e sale.

Lavorate l’impasto e aggiungete l’acqua.

Formate una palla e lasciate riposare per 30 minuti.

Per la farcia:

Sbattete le uova insieme alla panna, il latte, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Unite la pancetta tagliata a cubettini, il gruyere e mescolate.

Composizione:

Stendete la pasta brisée in una tortiera foderata con carta forno, bucherellate il fondo con una forchetta e procedete alla precottura a 180° per 15 minuti.

Levate la brisée dal forno e versatevi all’interno la farcia.

Cuocete in forno a 180° per 20 minuti circa.

Una volta che la quiche sarà ben dorata, toglietela dal forno e lasciate raffreddare per qualche minuto. A questo punto estraetela con delicatezza dalla teglia e trasferitela su un piatto.

Servite la Quiche lorraine quando sarà ancora piuttosto calda.

Francesca e Giovanna

quiche lorraine x4

Written By
More from Francesca Riva
Pavlova al cappuccino di Nigella Lawson
Per questo sabato 17 dicembre abbiamo pensato di celare dietro la finestrella...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *